Un weekend dedicato a tre chicche slow food del birrificio Antoniana che vede in abbinamento tre Risotti gourmet .
************************************************************
#PonteMolino,birra con grano Timilìa, la prima nata dalla collaborazione con il Progetto Presidio Slow Food che ha come ingrediente il Grano Timilia, dal sapore dolce e aromatico, tipicamente usato per la produzione del Pane Nero di Castelvetrano.
Una birra che vede protagonista un ingrediente siciliano , non poteva non essere accostato ad un #Risotto da sapori siculi con il Gambero Rosso di Mazara del Vallo ed il Pistacchio di Bronte .
*************************************************************
#LaTorlonga ,per La Torlonga, il Birrificio Antoniano sceglie un Presidio Slow Food dell’appenino abruzzese: l’antico grano Solina, un’antica varietà di frumento tenero che cresce tra i 450 e i 1400 metri di altitudine, dove resiste al freddo intenso e alla neve su terreni poveri e ricchi di scheletro.
Un Grano antico abruzzese , come la Solina non potrà non essere degustato in abbinamento ad un Risotto che vede protagonista la birra Antoniana , le castagne ed un delicato lardo dei monti abruzzesi.
*************************************************************
#BorgodellaPaglia è una birra con Mais Biancoperla
Delicata… con carattere! Borgo della Paglia racchiude l’essenza dell'incontro con il Mais Biancoperla, pregiato cereale dall’aspetto incantevole e dal sapore delicato ed elegante.
Questa birra elegante dalle note venete ,potrà essere degustata in abbinamento ad un Risotto con Baccalà e Parmigiano .
*************************************************************
#PonteMolino - Risotto Siculo con Riso Vialone Nano Gambero Rosso di Mazara del Vallo e Pistacchio di Bronte
#LaTorlonga - Risotto Abruzzese - Riso Carnaroli sfumato con Birra Antoniana , castagne e lardo delicato dei Monti Abruzzesi
#BorgodellaPaglia - Risotto Veneto Riso Acquarello con Baccalà e Biscotto di Parmigiano Reggiano