Il Carciofo Bianco è una specie che cresce in un’area ristretta della provincia di Salerno, per la precisione nei comuni di Pertosa, Auletta, Caggiano e Salvitelle. Specie priva di spine, con grandi infiorescenze di forma sferoidale e di un colore molto chiaro tendente all’argento.La produzione generalmente inizia verso la seconda decade di Aprile e continua fino alla fine di Maggio.
Proprietà
Diuretiche, depurative, ipocolesterolemizzanti, coleretiche, protettrici del fegato, digestive, amaricanti.
Principi attivi
Cinarina, glucosidi, tannini, inulina.
Come da buona tradizione , abbiamo voluto dedicare una tre giorni a questo meraviglioso ortaggio , che vedrà il Carciofo Bianco di Pertosa e Auletta , re indiscusso in abbinamento a 2 percorsi di degustazione a base di mare e di monte .
Menù Mare
*Sformatino ai carciofi accompagnato da carpaccio di baccalà con bacche di pepe rosa e scorzetta di arancia
*Ravioli farciti con carciofi e serviti con vongole veraci e acqua di mare
*Torretta di Filetto di Scorfano con carciofi olive taggiasche e dadolatina di patate croccanti
*Cheese cake ai carciofi con dadolata di fragole
Menù Monte
*Sformatino ai carciofi su vellutata di caciocavallo e biscotto di pecorino
*Risotto vialone nano con carciofi bianchi e borragine
*Tagliata di manzo su letto di carciofi croccanti e gocce di grana
*Cheese cake ai carciofi con dadolata di fragole