La “Valle delle Orchidee” è uno dei percorsi naturalistici più interessanti della Regione Campania; fiore all’occhiello del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e meta obbligata di quanti si interessano di natura, in modo particolare nel periodo di aprile e di maggio, rappresenta una delle attrazioni più suggestive e consigliate.
Appena lasciato il centro storico di Sassano a quota 510m/slm una comoda strada asfaltata accompagna i visitatori sino alla Piscina del Brigante a quota 1240m/slm. Tra pascoli, praterie, boschi, pendii erbosi, radure e rocce, fioriscono ben 184 entità di orchidee spontanee, suddivise tra specie, sottospecie, ibridi e variabilità. L’itinerario della Valle delle Orchidee attraversa tutte le fasce di vegetazione dell’Appennino Meridionale, per cui, anche al di fuori della stagione della fioritura delle orchidee spontanee, questo luogo diventa un interessantissimo e singolare percorso botanico tra le meraviglie di una splendida natura.
Dalla chiesetta di San Michele, che è localizzata sulla cima di un monte prospiciente il centro abitato, si può ammirare uno spettacolo unico di colori, che è legato all’alternanza delle stagioni. Tra i percorsi montani si segnalano la zona del “Ponte Peglio”, che risale all’anno 1000 e che ancora oggi si presenta intatto, e la zona della “Piscina di Salvatore”, così denominata perché negli anni del brigantaggio costituì il rifugio di Salvatore il Brigante.
17Mag
Weekend di primavera con Dante e la Valle delle Orchidee
Valido dal 17-05-2014 al 18-05-2014
Magic Hotel, Atena Lucana (SA)
55,00
-
Prenota il pacchetto direttamente on line. Clicca qui
Prenota una camera
Iscriviti alla newsletter
Ultime Notizie ed Eventi
-
PASQUA & PASQUETTA 2024 09-04-2025
-
CI PRENDIAMO UNA PICCOLA PAUSA 03-01-2025
- Al momento non sono presenti eventi.