“SE NE VANNO SEMPRE I MIGLIORI – alla scoperta dei più grandi personaggi della Storia”
è una produzione C.R.A.S.C. SOOC. COOP. in collaborazione con la Fondazione MIDA - Musei Integrati dell’Ambiente. Una visita-spettacolo all’interno delle Grotte di Pertosa-Auletta, che si terrà a Marzo 2015. Una nuova formula di fare teatro, che negli ultimi tempi sta ottenendo grandi consensi, in cui gli spettatori non sono seduti in platea distanti dal palco, dagli attori e dalla scenografia, ma sono circondati da essi, tutto avviene attorno a loro. Gli spettatori entreranno in una storia godendo allo stesso tempo di suggestioni teatrali, bellezze ambientali e attrattive storico-culturali. Grazie alla professionalità e alla comprovata esperienza della nostra Cooperativa, la già straordinaria visita speleologica si arricchirà di un fantastico Viaggio nel Mito, nella Scienza e nella Storia. Attraverso la visita alle Grotte, i turisti avranno infatti la possibilità di entrare “nell’Oltretomba” e compiere un viaggio alla riscoperta di uomini e donne che grazie alle loro "vite straordinarie", al coraggio e al loro spirito di innovazione, hanno segnato la Storia, quali ad esempio Cleopatra, Martin L. King, Albert Einstein, W. A. Mozart, W. Shakespeare, Elvis Presley e C. Chaplin nella sua eccezionale interpretazione di Hitler. Gli spettatori non incontreranno solo personaggi storici. Durante la visita infatti, le Stalattiti e le Stalagmiti, vere custodi delle Grotte, interromperanno il loro immobilismo grazie alla bravura di attori che le animeranno, dando voce così al fenomeno del carsismo, al loro particolarissimo ecosistema e alla loro storia, fatta di crescita graduale e lentissima. Ciò che rende uniche queste grotte è il fiume sotterraneo Negro: un fiume proveniente dalle più recondite profondità che offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca immersi in un silenzio magico, laddove luci ed ombre si incontrano e si confondono in un gioco sempre nuovo, rimanendo incantati dallo scrosciare della grande cascata naturale.
lo spettacolo serale è in programma i giorni 27/28/29 marzo dalle 19 alle 22. L’intera visita avrà una durata di 90 minuti, con una breve traghettata sul fiume Negro, all’interno delle Grotte. Gli spettatori saranno suddivisi in gruppi di massimo 30 persone ciascuno ed entreranno scaglionati ogni 20 minuti.
Non perdetevi questa meravigliosa opportunità e prenotate il vostro weekend per godervi uno spettacolo unico ,le bellezze del Vallo di Diano, l’ottima gastronomia .
Costo a persona con trattamento di pensione completa in camera doppia € 75,00